Prodotti
Cordoli Barriera Ribassata
Codice: CORDBR100x30x20
Peso: 120kg
Codice: CORDBR200x30x20
Peso: 240kg
Codice: CORDBR100x40x20
Peso: 185kg
Codice: CORDBR200x40x20
Peso: 370kg
Codice: CORDBR100x40x30
Peso: 285kg
Codice: CORDBR200x40x30
Peso: 570kg
Codice: CORDBR100x40x40
Peso: 380kg
Voce Capitolato
VOCE CAPITOLATO
Cordoli prefabbricati armati spartitraffico di dimensioni cm……………… in conglomerato cementizio vibrato armato, realizzati conformemente alle prescrizioni della norma armonizzata UNI EN 12839 “Prodotti prefabbricati di calcestruzzo – Elementi per recinzioni”. Ideale per suddividere carreggiate piste pedonali e ciclabili o per delimitare parcheggi e aree di servizio e accesso mezzi, isole pedonali ecc.
Gli elementi dovranno essere prodotti con un conglomerato cementizio armato con classe di resistenza Rck ≥ 45N/mmq composto da cemento controllato all’origine secondo la norma UNI EN 197-1, inerti di cava frantumati dotati di marcatura CE ai sensi della norma UNI EN 12620 “aggregati per calcestruzzo” e compattato con vibratori ad alta frequenza.
L’armatura degli elementi è composta da barre in acciaio B450C opportunamente sagomate.
Gli elementi dovranno essere realizzati e controllati, nelle varie fasi della produzione, da aziende in possesso di certificazione di Sistema Aziendale UNI EN ISO 9001.
Caratteristiche
CARATTERISTICHE
Gli elementi sono prodotti in cemento armato vibrato composti da un conglomerato cementizio avente le seguenti caratteristiche:
● a secondo delle temperature interne ed ambientali cemento tipo “42,5R” o “32,5R” controllato all’origine secondo la norma UNI EN 197-1
● acqua di impasto esente da cloruri e sostanze organiche secondo norma UNI EN 1008 rapporto acqua cemento ≤0,40-inerti di cava frantumati dotati di marcatura CE ai sensi della norma UNI EN 12620 “aggregati per calcestruzzo
● armatura a in acciaio B450C opportunamente sagomata
La natura degli aggregati utilizzati per la realizzazione dell’impasto ed il particolare mix design utilizzato nella realizzazione dell’elemento, conferiscono:
● elevate resistenze meccaniche a compressione ai sensi della UNI EN 206 maggiori di 45 N/mm2, determinata su provini cubici confezionati e conservati in ambiente controllato ai sensi della norma UNI EN 12390;
● una classe di esposizione, dichiarata ai sensi della norma UNI EN 206 e UNI 11104 pari a XS3 “Zone esposte agli spruzzi o alle maree” e pari a XF4 “Elevata saturazione d’acqua in presenza di sali disgelanti o acqua di mare” bassi valori di assorbimento d’acqua;
● una classe di consistenza a bassa lavorabilità (S1/S2)
Al fine di rendere la superficie uniforme, tutti gli elementi vengono rifiniti manualmente.
I cordoli sono dotati::
● alla base di tasche con la doppia funzione di drenaggio delle acque e per la movimentazione con carrello elevatore, gru o altro mezzo idoneo
● di fori verticali per il fissaggio alla pavimentazione tramite perni in acciaio o per l’inserimento di varie tipologie di delimitatori, come colonnini tubolari, archetti passamanto o piccole recinzioni.
Applicazioni
APPLICAZIONI
Gli elementi sono ideali:
● per suddividere carreggiate, piste pedonali e ciclabili
● delimitare aree di servizio e pedonali, o accessi mezzi
● come base per recinzioni in grigliato o altro materiale
Una delle sue caratteristiche principali è che può essere usato come barriera mobile e quindi semplicemente appoggiato e rimosso con facilità.
- A seconda della sua altezza il cordolo può essere inserito e murato direttamente nella sede stradale.
Finitura
FINITURA
- Tutti gli elementi cordoli barriera ribassata possono essere forniti con i bordi laterali smussati, in modo da essere posizionati singolarmente.
- Verniciatura monocolore. La verniciatura degli elementi viene effettuata con almeno 2 strati di pittura plastica riempitiva a base di copolimeri stirolacrilici e cariche selezionate (farina di quarzo e mica). La verniciatura degli elementi viene effettuata con vari strati di pittura plastica riempitiva a base di copolimeri stirolacrilici e cariche selezionate di quarzo con colorazione uniforme e con eventuali strisce oblique.
- Trattamento superficie a ghiaia faccia vista
- Apposizione di logo o dicitura personalizzata
Scheda Prodotto
Istruzioni Montaggio
Schede Tecniche
Richiesta Dop
Si prega di specificare la ragione sociale utilizzata nell’ordine di acquisto.